Archivio dell'autore: Blog-It

Divertimento ad Alba Adriatica

Divertimento Alba Adriatica

Alba Adriatica, la città ricca di divertimento, musica e allegria. A due pasi dall’hotel Sporting si possono trovare gli stabilimenti balneari e tantissimi locali sul lungomare Marconi dove trascorrere serate straordinarie. Infatti, sui tre chilometri di lungomare sono presenti moltissimi chalet sul mare dove poter ballare, mangiare bene, bere cocktail gustosi e prendere un dolce gelato. Tutto questo è relax e sano divertimento. La città di Alba Adriatica offre servizi per tutta la famiglia, adulti, ragazzi e piccini e chi sceglie di trascorrere le vacanze in questa città decide di fare un investimento non solo in termini economici, ma anche di qualità, convenienza e di esperienze.

Tutti gli stabilimenti balneari sono super attrezzati e con ogni comodità per rendere il soggiorno speciale. Dall’hotel Sporting è possibile raggiungere sia a nord che a sud, a piedi oppure in bicicletta ogni tipo di locale. Gelaterie, ristoranti, bar, sale giochi, pub, discoteche, balere e tanto altro vi aspettano per passare dei giorni di vacanza stupendi.

Il nostro staff di animazione ti aspetta per un’estate all’insegna del divertimento!

Seminario didattico sulla Saltarella Teramana

Saltarella AbruzzeseLa città di Alba Adriatica dedica un seminario didattico alla valorizzazione del patrimonio culturale coreutico e musicale del territorio teramano. L’oggetto sarà la saltarella teramana, tipico ballo abruzzese della tradizione contadina. L’offerta turistica regionale in questo modo, amplia il patrimonio culturale, valorizzando l’esperienza regionale musicale, in particolare del territorio di Teramo e provincia.

L’evento è in programma per il prossimo fine settimana, 11 e 12 aprile in via degli Oleandri nel quartiere di Villa Fiore. L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale Taranta Tradizioni Popolari. Si svolgerà in forma di seminario didattico tecnico. La saltarella è il ballo tipico popolare teramano, nello specifico della valle del Vomano della civiltà contadina.

Le Frecce Tricolori nel cielo di Alba Adriatica

Frecce Tricolori Alba Adriatica

La città di Alba Adriatica apre la stagione estiva con uno degli eventi più attesi dell’anno, l’esibizione delle Frecce Tricolori con la pattuglia acrobatica dell’aeronautica militare. Infatti sarà una delle manifestazioni più belle e importanti del calendario dell’estate 2015. L’esibizione delle Frecce Tricolori ad Alba Adriatica si terrà il 31 maggio sul lungomare Marconi ed è già stato ufficializzato sul sito internet del Ministero della Difesa.

La spettacolare dimostrazione aerea è chiamata, relativamente alla cittadina abruzzese, “Spiaggia d’Argento Air Show” e precede una serie di evoluzioni straordinarie che lasceranno a bocca aperta tutti i presenti. Come da tradizione, si esibiranno dieci MB-339 dell’Aeronautica Militare. L’appuntamento con Alba Adriatica è uno dei 25 già in programma in Italia e all’estero dalle Frecce Tricolori.

Villa Chiarugi di Alba Adriatica

Villa Chiarugi Favorita

L’hotel Sporting di Alba Adriatica è situato in una posizione che permette di visitare tutti i luoghi più interessanti della città. Infatti, senza utilizzare l’automobile, è possibile sia fare delle bellissime passeggiate sul lungomare Marconi e poi proseguire verso il centro, sia muoversi comodamente ed in sicurezza con la bicicletta. Una delle ville più affascinanti da ammirare e certamente facilmente raggiungibile è Villa Chiarugi situata in via degli Oleandri.

Villa Chiarugi, chiamata anche “Favorita” perché scelta come preferita tra le residenze estive dei proprietari, è stata costruita nel 1720 e voluta dalla nobile famiglia dei Ranalli. Il progetto è stato curato dall’architetto Rozzi su alcuni ruderi di un castello, probabilmente, che svolgeva funzioni di avvistamento. Accanto alla villa, è stata costruita un piccola chiesa su resti di un tempio pagano. All’interno della grande abitazione signorile ci sono delle ampie sale dotate di acustica invidiabile in quanto in passato i proprietari utilizzavano la villa anche per intrattenimenti canori. Di recente, villa Favorita è stata trasformata in una grande discoteca all’aperto grazie all’ampio spazio e al grande parco che circonda l’abitazione. Al momento non funzionante.

Un po’ di storia di Alba Adriatica

Torrione Alba AdriaticaL’hotel Sporting di Alba Adriatica non consiglia solo mare, divertimento e relax, ma anche cultura. Infatti, il territorio della Val Vibrata è ricco di storia e interessanti luoghi da visitare. Partendo dalla città di Alba Adriatica, si possono creare itinerari davvero suggestivi, per giungere poi nell’entroterra, fino al bellissimo Gran Sasso d’Italia.

Alba Adriatica offre comunque dei tratti storici particolari. Si tratta di una città giovane, nata ufficialmente il 14 luglio del 1956. Fu unita per diverso tempo al vicino Comune di Tortoreto. A seguito di una campagna elettorale molto accesa, Alba Adriatica si distaccò definitivamente e prese l’attuale nome. Il suo stemma, infatti, ritrae un sole che sorge sul mare. Molto interessante è il Torrione che si trova nella parte nord della cittadina. E’ una delle torri costiere del Regno di Napoli del XVI secolo ed è situata di fronte al delta del fiume Vibrata che divide il territorio albense da Martinsicuro.

Il Torrione fu costruito a causa dell’aumento delle incursioni piratesche. All’epoca, il vicerè di Napoli ordinò di realizzare una serie di torrioni di avvistamento sulla costa abruzzese. I lavori furono completati nel 1568. Successivamente, la pirateria diminuì e le torri furono abbandonate, anche se, secondo alcuni dati storici, il Torrione di Alba Adriatica svolgeva ancora una funzione militare nel 1762. Oggi la torre è stata restaurata e ospita un ristorante.

Alba Adriatica, scopri la città.