Caratteristica peculiare della regione abruzzese sono i suoi antichi borghi, piccoli centri abitati che hanno la caratteristica di avere costruzioni molto vicine fra loro e fatte di materiali grezzi, stradine strette, scalini, porte in legno massiccio e ornati da storici simboli risalenti a secoli fa. Ambienti antichi da non perdere per chi viene in vacanza in Abruzzo e per chi sceglie di fare viaggi anche culturali e di qualità.
Gli abitanti di questi borghi, erano e sono molto legati tra di loro, tanto più che i nomignoli di ciascuno vengono tramandati a distanza di secoli da dimenticarne pure l’origine.
Ci si reca presso questi borghi in Abruzzo immergendosi in dei luoghi dove il tempo si è fermato, e tutto viene vissuto lentamente e intensamente, la familiarità con cui le persone si rivolgono agli altri ne dimostra la tangibile mancanza di formalità, rispecchiando uno stile di vita oggi quasi inesistente. Continua a leggere