Archivio della categoria: News ed Eventi

news, manifestazioni ed eventi ad Alba Adriatica, vivi l’estate con noi

I prodotti tipici in Abruzzo

Abruzzo

L’Abruzzo è un territorio ricco di storia e di tradizioni enogastronomiche. La cultura alimentare delle genti d’Abruzzo è forte e presente ancora oggi, per far assaporare a coloro che visitano la Regione, i migliori prodotti tipici d’Italia. I profumi e i sapori sapranno inebriare i turisti che s’innamoreranno della nostra terra.

Dalla montagna, passando per le campagne e arrivando al mare, si potranno trovare tutti prodotti freschi, genuini e soprattutto semplici e ben variegati. Gli abruzzesi utilizzano esclusivamente pasta fatta in casa per mettere in risalto il grano delle rigogliose colline. Le carni sono di prima qualità, perché bovini e ovini sono allevati nei pascoli di montagna e in modo completamente naturale. Arrivando alla costa, i visitatori troveranno del buon pesce dell’Adriatico, un pescato d’eccellenza. Il tutto è innaffiato da ottimo vino, profumato e speciale. Vi aspettiamo all’hotel Sporting di Alba Adriatica, in provincia di Teramo, Abruzzo.

“We Folk”, conoscere l’Abruzzo

We Folk Abruzzo

“We Folk”, il progetto del regista abruzzese Massimo Moca per far conoscere la Regione Abruzzo in dieci puntate di dieci minuti sul web. Si tratta di un documentario fiction che racconta la storia di due amici e nello stesso tempo mostra tutte le bellezze paesaggistiche del territorio. Il progetto è nato grazie al bando aperto dal Gal Gran Sasso Velino. Nel bando si chiedeva la realizzazione di un video documentario che raccontasse le meraviglie d’Abruzzo. L’invito è stato così accettato dal regista massimo Moca insieme alla co-regista Serena Del Prete. Il progetto “We Folk” ha quindi vinto il bando del Gal. La prima puntata è già andata in onda sul web il 23 aprile, seguiranno le altre, fino alla fine di giugno. 

L’Abruzzo alla fiera orafa di Dubai

Dubai - le creazioni di 'Architectural Gold' della Allega Fuciarelli in mostra

La Regione Abruzzo alla fiera orafa di Dubai. La bellissima Regione del centro Italia ha partecipato alla fiera orafa al Dubai International Jewellery Week. In esposizione, una delle migliori collezioni di gioielli di Allega Fuciarelli. Protagoniste della fiera, i gioielli della collezione della stilista italo americana Daniela Allega Fuciarelli con “My region Abruzzo”. I gioielli sono stati creati con la sua “Architectural Gold” che ripropone le bellezze architettoniche e naturali d’Abruzzo, terra di nascita. Dunque, ogni gioiello rappresenterà una bellezza tutta abruzzese.

Campo Imperatore, Abruzzo

Campo Imperatore

La Regione Abruzzo è piena di meraviglie, dal mare alla montagna, un territorio da scoprire e da amare immediatamente. Campo Imperatore è una delle mete più apprezzate dai turisti e facilmente raggiungibile da Alba Adriatica in automobile e in poco tempo. Campo Imperatore è considerato il Tibet d’Abruzzo per il suo paesaggio affascinante e spettacolare, per i suoi colori da ammirare e per le emozioni che regala.

L’area di Campo Imperatore, zona vasta e maestosa, è famosa anche per essere stata l’ultima prigione di Benito Mussolini e 1943 e per essere stato uno dei luoghi montani più apprezzati da Papa Giovanni Paolo II. Inoltre, l’intera vallata è stata anche scenario di numerosi film come “Il deserte dei tartari”, “Continuavano a chiamarlo Trinità” e molti altri.

Abruzzo a LineaBlu su Rai Uno

Hotel Sporting

La Regione Abruzzo sarà protagonista a Linea Blu il programma televisivo in onda su Rai Uno. La puntata, dedicata ad una delle Regioni più belle d’Italia, andrà in onda sabato 25 aprile alle ore 14 e 30. Il meraviglioso mare d’Abruzzo sarà al centro del programma della Rai condotto da Donetalla Bianchi. In particolare, il servizio si soffermerà sul noto progetto “Bike to coast” che mira a realizzare un corridoio ciclopedonale della lunghezza di circa 131 chilometri per tutta la Regione Abruzzo e sarebbe la più estesa di tutta la penisola. Non perdetevi l’appuntamento con Linea Blu per sabato 25 aprile alle ore 14 e 30, per ammirare la splendida costa abruzzese.