In una regione verde come l’Abruzzo, a Città Sant’Angelo, è stato creato un ambiente tropicale per favorire la nascita di un particolare Centro di Educazione Ambientale, la CASA DELLE FARFALLE, nella quale si può osservare uno spettacolo davvero unico, dove si può camminare circondati dal volo di farfalle, un luogo dove l’incanto è di casa.
Episodi in cui si possono vedere il volo di farfalle sono ormai molto sporadici a causa di cambiamenti ambientali, inquinamento e distruzione dell’habitat. A tal proposito è stato ricreato un ambiente tropicale senza intaccare in alcun modo la biodiversità dell’ecosistema esistente. Continua a leggere

A San Gabriele, domenica 12 giugno 2016, sfrecceranno numerosi motociclisti per la loro festa. Il Vescovo passionista Giulio Mencuccini in sella alla sua moto, sarà davanti a tutti per dare vita a questa manifestazione in segno di solidarietà per il Borneo (Indonesia), luogo in cui il Vescovo stesso è missionario da molti anni.
E già, le vacanze per qualcuno sono già iniziate, ma per altri devono ancora arrivare, e con essa la voglia di tintarella.
Essendo l’Abruzzo terra di pastori, con l’allevamento tipico di questa terra attraverso la transumanza (spostamento degli allevamenti delle greggi), sono stati sviluppati diversi tipi di produzione casearia. Le differenti tipologie di formaggi prodotti dipendono molto dal tipo di pascolo e dal tipo di erba che influiscono sul sapore del latte.I formaggi tipici sono ottenuti con latte crudo che conserva inalterata la qualità della flora batterica presente nel latte.Caglio di origine animale o vegetale danno sapore, aroma e consistenza diversa, così come la stagionatura che può avvenire in cantine o grotte. Il tutto per rendere unico ogni tipo di formaggio.
Per coloro che viaggiano, è importante trascorrere una vacanza serena, e per questo è altresì importante sapere cosa non dimenticare nella propria valigia.