Il mare fa bene alla salute per diverse ragioni. Questo è sicuro.
Di notevole importanza per la salute è l’esposizione al sole. i raggi solari infatti favoriscono nel nostro organismo la sintesi della vitamina D utile per fissare il calcio nelle ossa e per combattere l’osteoporosi, aiutano il nostro corpo a produrre l’ormone della crescita e contribuiscono alla salute dei capelli e della pelle negli adulti.
Fare i bagni nell’acqua salata è salutare poiché l’acqua del mare ha proprietà antibatteriche in virtù del fatto che in essa sono presenti alcuni minerali, come il sodio, lo zolfo e il rame. Inoltre l’acqua del mare è ottima per la circolazione sanguigna. Continua a leggere

A Sant’Omero, tra la Val Vibrata e Val Salinello, c’è un percorso chiamato la “Via delle Pinciaie”, per le particolari case di terra che si incontrano nel tragitto, tipiche case abruzzesi che venivano costruite in terra cruda. Tale persorso è facilmente percorribile sia a piedi, in mountain bike o a cavallo. È in parte asfaltata e in parte in terra battuta, e non vi è alcun traffico.
L’Abruzzo può annoverare tra le sue genti del passato numerosi grandi artisti della letteratura, della pittura, della musica o della filosofia.
Tra i borghi più belli d’Abruzzo e d’Italia, spicca con prestigio il paese di Castelli e le sue ceramiche.
L’Abruzzo è una regione caratterizzata da zone molto diverse tra loro. Il litorale adriatico è ricco di località turistiche molto conosciute e frequentate con a ridosso borghi e paesi che raccontano di storia antica, i paesaggi collinari alla cui vista si ferma il respiro, ma il Re che si erge e sovrasta tutto l’Abruzzo è sicuramente Lui, imponente e solenne: Sua Maestà il Gran Sasso.