La Pasqua è una delle più importanti festività della Liturgia Cristiana perché celebra la passione, la morte e la resurrezione del suo Messia Gesù Cristo che ha sacrificato la propria vita , mandando un grande messaggio di amore, di fraternità e di solidarietà.
In Abruzzo, sono molte le iniziative culturali e religiose legate alla Pasqua . Nonostante i cambiamenti dovuti alle trasformazioni sociali e culturali, l’Abruzzo è rimasto profondamente legato alle celebrazioni di riti religiosi.
Durante la Settimana Santa e il periodo di Pasqua in molte città e paesi abruzzesi si svolgono rappresentazioni sacre e antichi riti che variano a seconda delle località, in cui la religione e la cultura della popolazione d’Abruzzo si manifestano e vengono vissuti con intensità e raccoglimento, come la visita ai Sepolcri allestiti nelle Chiese e la Processione del Cristo Morto del Venerdì Santo.
Alcuni tipi di rappresentazioni come la Passione di Cristo sono oggi state riprese soprattutto nei paesi più interni. Continua a leggere

Alba Adriatica, nasce il 14 luglio 1956, dopo essersi staccato definitivamente da Tortoreto, e cambiò completamente nome, da Tortoreto Stazione a Alba Adriatica. Il suo stemma comunale ritrae infatti un sole che sorge sul mare.
La stagione estiva è alle porte.
Per una bella vacanza al mare è indispensabile scegliere dei buoni occhiali da sole.